top of page

PATRIMONIO
Il patrimonio conservato al suo interno è strettamente connesso a Don Salvatore Stillo, figura cardine della città, strettamente legata all’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano.
Tale patrimonio contribuisce a ricostruire la storia del territorio, dal XIX sec., attraverso testimonianze di carattere religioso, antropologico e storico.
Tali testimonianze sono suddivise in tre grandi aree di carattere tipologico:
-
l’area storico-documentale e archivistica, a sua volta suddivisa in fototeca e archivio storico;
-
l’area dedicata all’Arte sacra, arredi e paramenti;
-
l’area dei beni librari costituita dalla vasta biblioteca e da una importante mediateca.





bottom of page